TORINO

Museo Egizio - Musei Reali - Mostra Guido Reni - Mole Antonelliana

28 - 29 novembre


Programma

VENERDI 28 NOVEMBRE 2025: IMOLA-TORINO

Ore 6.50 Ritrovo alla Stazione ferroviaria di Imola e partenza per Torino con cambio a Bologna. Arrivo nel capoluogo piemontese alle 10.20.
Dopo aver lasciato i bagagli nel nostro hotel (cat. 4****), a pochi passi dalla stazione, siamo pronti per la scoperta di TORINO, un unicum per gli amanti della cultura e della storia.
PASSEGGIATA GUIDATA NEL CENTRO STORICO: Piazza Castello, vero e proprio fulcro: è qui che si è sempre sviluppata la vita della città, fin dall'epoca romana; Palazzo Madama, l’antico castello da cui prende il nome la piazza con la magnifica monumentale facciata barocca dello Juvarra; San Lorenzo, la piccola chiesa, di grande interesse architettonico, tra le più belle della città. Opera significativa di Guarino Guarini si distingue per gli interni decorati con marmi policromi e per l’originalissima cupola; Palazzo Carignano, legato ad importanti avvenimenti della storia piemontese e italiana: vi nacquero Carlo Alberto (1798) e Vittorio Emanuele II (1829). Le piazze barocche Piazza San Carlo, Piazza Carignano, Piazza Carlo Alberto.
Al termine pranzo libero per un primo assaggio delle bontà piemontesi. L’accompagnatrice di Vita Nova Viaggi sarà a disposizione per suggerimenti.
Nel pomeriggio INGRESSO E VISITA CON GUIDA AI MUSEI REALI E ALLA MOSTRA “IL “DIVINO” GUIDO RENI NELLE COLLEZIONI SABAUDE E SUGLI ALTARI DEL PIEMONTE” presso la Galleria Sabauda.
L’esposizione vuole essere un tributo al celebre pittore emiliano in occasione del 450° anniversario della sua nascita e racconterà, attraverso opere provenienti dai Musei Reali e da importanti prestiti del territorio e dal Musée des Augustins di Tolosa, l’ammirazione della corte sabauda – sin dai primi nuclei delle collezioni ducali – per la pittura classicista bolognese e, in particolare, per quella di Guido Reni. Il suo linguaggio artistico, contraddistinto da compostezza e luminosità, basato sull’armonia delle forme e sull’ideale di bellezza ispirato alla scultura antica e ai grandi maestri del Rinascimento, si sposava perfettamente con il gusto sabaudo per la magnificenza e l’eleganza nella decorazione e nell’arredo delle residenze sabaude e degli altari di corte. Oltre ai dipinti, una piccola sezione sarà dedicata a significativi esempi dell’attività grafica di Guido Reni. La mostra sarà infine arricchita dall’importante presenza, al termine del restauro, della tela giovanile di Guido Reni con l’Assunzione della Vergine recentemente ritrovata.
Rientro in hotel e assegnazione delle camere.
CENA IN RISTORANTE con menu tipico. Pernottamento.    

SABATO 29 NOVEMBRE 2025: TORINO – IMOLA

Prima colazione in hotel. Dedichiamo la mattinata alla VISITA GUIDATA DEL MUSEO EGIZIO. Fondato nel 1824, è considerato il museo di antichità egizie più importante dopo quello del Cairo. Al visitatore viene offerto un viaggio nel tempo attraverso più di 4.000 anni di storia, arte, archeologia grazie alla straordinaria raccolta di statue, papiri, sarcofagi e oggetti di vita quotidiana. Riaperto al pubblico nel 2015 dopo 5 anni di ristrutturazione e riallestimento, il moderno museo, sotto la guida del Direttore Christian Greco, continua ad innovarsi, ad aprire nuove sale tematiche e nuovi spazi che ne valorizzano le collezioni. Importanti inaugurazioni hanno segnato il 2024 per i festeggiamenti del bicentenario di questo incredibile scrigno di tesori.
Pranzo libero. L’accompagnatrice di Vita Nova Viaggi sarà a disposizione per suggerimenti. 
Pomeriggio a disposizione per visite individuali oppure per scoprire, insieme alla guida, il MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA. Tra i più importanti al mondo per la ricchezza del patrimonio, il Museo Nazionale del Cinema deve la sua unicità alla peculiarità dell’allestimento espositivo. Ospitato alla Mole Antonelliana, monumento simbolo di Torino, il Museo si sviluppa a spirale verso l’alto, su più livelli, dando vita a una presentazione spettacolare. Verranno svelati i segreti nascosti dietro la macchina da presa e le fasi che precedono la proiezione del film, in un itinerario fantastico e interattivo: dal teatro d’ombre e le prime affascinanti lanterne magiche ai più spettacolari effetti speciali dei nostri giorni e alla realtà virtuale. Completiamo la visita salendo sull’ascensore panoramico per una vista mozzafiato sulla città sabauda. (LA PARTECIPAZIONE ALLA VISITA GUIDATA AL MUSEO DEL CINEMA DEVE ESSERE CONFERMATA AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE.)
Al termine, tempo a disposizione per passeggiare tra le animate vie cittadine e per gustare il famoso Bicerin Torinese.
Rientro in hotel per riprendere i bagagli e dirigerci verso la stazione. Partenza con Frecciarossa delle ore 19.00. diretto a Bologna. Proseguimento per Imola con arrivo alle 22.38.

Per la stesura del programma si sono consultati i siti: www.turismotorino.org e www.finestresullarte.info


Quota di partecipazione

Numero minimo partecipanti: 20

430,00

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 70,00

VISITA GUIDATA AL MUSEO DEL CINEMA CON ASCENSORE € 40,00

ISCRIZIONI: DA SUBITO!

Acconto di € 200,00 contestuale all’iscrizione. Saldo entro il 10 OTTOBRE 2025

POSSIBILITA’ DI PAGAMENTO CON SATISPAY

o BONIFICO BANCARIO: VITA NOVA ORGANIZZAZIONE VIAGGI - IT50J0888336751014000141052


È compreso

Assicurazione medica in viaggio

massimale €1.000,00.

Assistenza logistica in viaggio

a cura di Vita Nova Organizzazione Viaggi

Ingressi

come descritto in programma

Guida

durante tutte le visite descritte in programma

Viaggio in treno

Come descritto in programma

Tasse di soggiorno
Sistema di microfonaggio

con auricolari per l'ascolto della guida

Sistemazione:

di categoria 4**** in posizione centrale

Non è compreso

quanto segue

i pasti non specificati o indicati come liberi; proposte facoltative; facchinaggi; mance; spese personali, extra in genere e quanto non indicato.

Bevande

Da ricordare

SVOLGIMENTO DEL PROGRAMMA:

cause di forza maggiore possono causare modifiche. La sequenza delle visite è variabile. L’accompagnatrice VITA NOVA VIAGGI farà proposte e darà suggerimenti per i pasti, i tempi liberi e gli spostamenti.

Assicurazione contro le penalità di annullamento prima della partenza

è FACOLTATIVA. Deve essere saldata contestualmente al pagamento dell'acconto. Invitiamo a chiedere informazioni presso il nostro ufficio.

Documenti necessari

carta d'identità e tessera sanitaria. Tutti i documenti devono essere in corso di validità.

Pasti compresi

Sono stabiliti anticipatamente con menu fisso. Chiediamo di segnalare al momento dell'iscrizione eventuali esigenze alimentari..

Scarica programma di viaggio

Vuoi chiedere altre informazioni?


Contatta info@vitanovaviaggi.it oppure compila i campi sottostanti




Ho letto l'informativa ed esprimo il mio consenso al trattamento dei miei dati personali secondo la legge n. 196/2003