UMBRIA: i tesori di FOLIGNO e la magia di RASIGLIA

Palazzo Trinci e la Calamita cosmica, il borgo dei ruscelli

sabato 2 dicembre 2023


Programma

Ore 06.15 partenza da Imola, V.le Aspromonte, con pullman G.T. alla volta di FOLIGNO.

Accompagnati da una guida, visitiamo il cuore antico di quello che le storie della cultura locale e della leggenda considerano come il centro del mondo. Passeggiamo tra gli edifici religiosi e i pregiati palazzi signorili.
In Piazza della Repubblica, fulcro della vita sociale e civile già dal Medioevo, si affacciano il Palazzo Comunale, il Duomo, Palazzo Orfini dove, nel 1472 venne stampata la prima edizione della Divina Commedia, il Palazzo del Podestà e il magnifico PALAZZO TRINCI che visitiamo al suo interno. Residenza della famiglia che governò la città tra il 1305 e il 1439, è il risultato di una ristrutturazione di edifici preesistenti realizzata tra il 1389 e il 1407 da Ugolino Trinci. Tra le varie sale si respira ancora la raffinata cultura che la famiglia incoraggiava, circondandosi da un circolo di studiosi e umanisti. Vertice dell’impegno per le arti dei Trinci è lo straordinario ciclo di affreschi del primo quattrocento. Studi recenti non escludono tra gli artisti che vi lavorarono, Gentile da Fabriano e Jacopo Bellini. 

Proseguiamo la passeggiata per raggiungere SS. Trinità in Annunziata, edificio religioso progettato dall’architetto Carlo Murena, allievo prediletto di Luigi Vanvitelli, oggi secondo polo museale del Centro Italiano di Arte Contemporanea. Accoglie nella sua interezza la famosa CALAMITA COSMICA realizzata nel 1988: una scultura che rappresenta un grande scheletro della lunghezza di 24 m, attraverso la quale, l’artista, Gino de Dominicis, allude al rapporto che la colossale creatura intrattiene con lo spazio cosmico. L’opera è stata esposta in varie città europee prima di giungere nella sua dimora stabile a Foligno. 

PRANZO TIPICO IN RISTORANTE. IL MENU:
Strapazzo al nero di Norcia con cialda rucola e formaggio
Lasagnetta ai carciofi - Maialino all’aceto balsamico con cicorietta saltata - Zuppa inglese
Acqua, Vini Bianchi e Rossi locali, caffè

Il pomeriggio lo dedichiamo alla deliziosa località di RASIGLIA, una frazione montana in provincia di Foligno conosciuta con l’appellativo di “Borgo dei ruscelli”. La sorgente che alimenta e percorre questo suggestivo borgo è quella di Capovena, situata ai piedi di palazzo Trinci: il suo percorso, nell’abitato, forma rivoli e cascatelle che si riuniscono in una grande vasca. Ancora oggi, la vita di questa località continua ad essere scandita dall’acqua: l’elemento che passa per la tessitura, la lavorazione della lana e la tintura antica tradizione risalente al 1200. 
Completata la visita, partenza per il viaggio di rientro.


Quota di partecipazione

Numero minimo partecipanti: 20

125,00

Acconto alla prenotazione: € 40,00. Saldo entro il 23/11.

Per chi lo desidera, è possibile eseguire il pagamento anche attraverso:
• BONIFICO BANCARIO (previa conferma da parte di Vita Nova Viaggi della disponibilità del posto) IBAN IT50J0888336751014000141052 - VITA NOVA ORGANIZZAZIONE VIAGGI.
• SATISPAY


È compreso

Assicurazione medica in viaggio

massimale €1.000,00.

Assistenza logistica in viaggio

a cura di Vita Nova Viaggi

Ingressi

come descritto in programma

Guida

durante tutte le visite descritte in programma

Pasti

come descritto in programma

Viaggio in pullman GT

Viaggio in pullman GT, pedaggi e parcheggi

Non è compreso

Mance, extra in genere e tutto quanto non espressamente citato sopra

Da ricordare

NOTA BENE

Cause di forza maggiore possono richiedere variazioni.

Documenti necessari

Carta di identità, Tessera Sanitaria. Tutti i documenti devono essere in corso di validità.

 

Assegnazione posti

Sono preassegnati in base alla data di versamento dell’acconto, cercando di tenere conto, disponibilità permettendo, delle esigenze di salute e delle preferenze. 

Scarica programma di viaggio

Vuoi chiedere altre informazioni?


Contatta info@vitanovaviaggi.it oppure compila i campi sottostanti




Ho letto l'informativa ed esprimo il mio consenso al trattamento dei miei dati personali secondo la legge n. 196/2003